Viaggio nella memoria, vie della memoria

Scuola Secondaria Dante Alighieri....vi raccontiamo uno dei nostri progetti:
"Viaggio nella memoria della Cerro nascosta" seguito dai docenti di lettere.
● A.S. 2022_2023: su proposta dell'Associazione Rinascimento Cerrese,collaborazione tra I.T. turistico Dell'Acqua di Legnano e la nostra scuola. Gli studenti dell’I. T. fanno da “ciceroni” ai ragazzi delle medie, accompagnandoli sul territorio e spiegando loro alcuni luoghi e
monumenti significativi di Cerro, per il loro valore artistico, storico e culturale.
● A.S. 2023_2024: gli studenti del Dell’Acqua tornano nella nostra scuola per formare i nostri studenti delle classi terze condividendo il metodo di lavoro, per capire da dove trarre la maggior parte delle informazioni. Sempre nello stesso anno
partecipiamo al concorso bandito dalla Regione (vincendolo) sul tema “Viaggio nella memoria del Novecento”: allestiamo e inauguriamo tre pannelli didattici in altrettanti luoghi significativi per la Resistenza e non solo (cimitero, via Marelli e via S.
Clemente), in collaborazione con l’associazione Rinascimento Cerrese e l’ANPI.
● A.S.2024_2025: proseguendo nell’obiettivo di conoscere e valorizzare il territorio,
progettiamo, coinvolgendo anche la scuola secondaria di primo grado dell’Ente
Morale, la preparazione di materiale di approfondimento di alcune vie del nostro
Comune. Vengono scelte 16 vie: molte sono vie dedicate a eventi e personaggi del
Risorgimento, altre a personalità legate alla storia dell’Ente Morale.
● A.S.2025_2026: il progetto continua, sempre in collaborazione tra la nostra scuola e l'Ente morale, con un laboratorio di ricerca nell’Archivio parrocchiale: conosceremo
la storia della chiesa della Boretta, in occasione del 300^ anniversario di questo
piccolo scrigno di bellezza.