Confermato per l'anno scolastico 2025/2026, il Calendario Scolastico Regionale di carattere permanente, approvato con DGR n. 3318 del 18 aprile 2012: l’avvio delle lezioni è il 5 settembre 2025 per le Scuole dell’infanzia e il 12 settembre 2025 per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale, con possibilità, per le Istituzioni scolastiche e formative, di avvio anticipato; Le lezioni terminano l’8 giugno 2026 per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale ed il 30 giugno 2026 per le scuole dell’infanzia.
|
Calendario scolastico 2025-2026
Calendario
Cos'è
Come si accede al servizio
Per accedere al calendario dell'Istituto Strobino a.s.2025-26 Clicca qui...
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto Comprensivo A. Strobino
-
Indirizzo
Via Giovanni Boccaccio, 1, 20023 Cerro Maggiore MI
-
CAP
20023
-
Orari
Ore 10-13
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Il DPR 275 del 1999 attribuisce alle istituzioni scolastiche il potere di adattare il calendario scolastico alle esigenze rappresentate nel piano dell’offerta formativa, fermo restante la determinazione fissata con disposizioni di legge da parte delle singole regioni relativamente a inizio, fine e interruzioni per vacanze natalizie e pasquali.
Tempi e scadenze
Anno Scolastico 2025-26
Contatti
Ulteriori informazioni
Ogni regione, nel rispetto delle date fissata dal ministero per gli esami di stato, definisce il calendario scolastico per il proprio territorio fissando:
- la data d’inizio;
- il termine delle lezioni;
- le vacanze nel periodo natalizio;
- le vacanze nel periodo pasquale;
oltre a eventuali altri giorni di sospensione, fermo restante il limite di 200 giorni di lezioni al fine di assicurare la validità dell’anno scolastico.
A cosa serve
Ogni anno il Ministero emana un’ordinanza che contiene le date delle festività nazionali, uguali perle scuole di ogni ordine e grado.
L’ordinanza stabilisce anche la data di svolgimento della prova nazionale inserita nell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo, comprese le sessioni suppletive.
Inoltre l’ordinanza stabilisce la data di inizio degli esami di Stato conclusivi del II ciclo di istruzione.
Descrizione breve
Il calendario scolastico viene approvato ogni inizio anno dal Consiglio di Istituto