PAGO IN RETE

Si comunica che il Decreto Legge 76 del 16 luglio 2020 – Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale (Decreto semplificazioni), con l’art. 24, c.2 ha prorogato al 1 marzo 2021 la data a partire dalla quale i genitori degli alunni dovranno effettuare tutti i pagamenti dei servizi acquistati dalle scuole, nonché il versamento di assicurazione e dei contributi volontari, attraverso il portale Pago in Rete

I PAGAMENTI EFFETTUATI AL DI FUORI DEL SISTEMA PagoInRete NON SARANNO PIU' VALIDI.

Pago In Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione integrato con il sistema pagoPA, ti permette di pagare:

  • le tasse e i contributi scolastici richiesti dalle scuole agli alunni per le attività curriculari ed extracurriculari a pagamento, come le visite guidate, i viaggi d’istruzione, la mensa autogestita
  • i contributi richiesti dalla scuola al personale scolastico, come l’assicurazione integrativa
  • i contributi richiesti ad altri soggetti, quali ad esempio gli accompagnatori
  • tutti contributi a favore del Ministero, quali ad esempio i diritti di segreteria per la partecipazione a concorsi

Accedendo con PC, Tablet, Smartphone puoi scegliere di pagare subito online con carta di credito, addebito in conto (o con altri metodi di pagamento) oppure di eseguire il versamento presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP), scaricando il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta QR-Code e Bollettino Postale PA.

Oltre all'esecuzione di pagamenti, Pago In Rete ti mostra tutti pagamenti eseguibili, ti avvisa per ogni nuovo versamento richiesto dalle scuole, ti fornisce le ricevute telematiche e gli attestati validi ai fini fiscali per tutti pagamenti telematici effettuati.

Come accedere

In base al decreto legge 16 luglio 2020 (Decreto Semplificazioni) potrai accedere al servizio PAGO IN RETE utilizzando:

  • la tua identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • la tua carta d’identità elettronica (CIE)
  • le tue credenziali rilasciate dal Ministero dell’Istruzione (per esempio le credenziali già utilizzate per l’iscrizione di tuo figlio) fino alla naturale scadenza e comunque non oltre il 30 settembre 2021

Come fare

  1. Seleziona quello che vuoi versare

    Per le tasse e contributi scolastici collegati alla sezione "PAGO IN RETE SCUOLA".

    • Se hai ricevuto dalla scuola degli avvisi digitali di pagamento vai alla pagina "Visualizza Pagamenti" e seleziona gli avvisi dei contributi che vuoi versare
    • Per fare una contribuzione volontaria vai alla pagina "Versamenti volontari", ricerca la scuola di tuo interesse, scegli la causale del versamento eseguibile e inserisci i dati dell'alunno richiesti per il pagamento

    Per versare un contributo per il Ministero collegati invece alla sezione "PAGO IN RETE MIUR", ricerca e seleziona nella lista dei pagamenti eseguibili i contributi che vuoi versare.

  2. Procedi con il pagamento

    Paga subito on-line, scegliendo dalla piattaforma pagoPA come pagare (carta, addebito sul conto corrente o altro) e il prestatore di servizi di pagamento (PSP) che preferisci, altrimenti se vuoi pagare in un secondo momento, scarica il documento per il pagamento, che riporta QR- code, CBILL (e Bollettino Postale PA), che ti sarà utile dopo per pagare presso gli sportelli bancari, dai tabaccai, agli uffici postali (o presso altri PSP abilitati) oppure on line dal sito della tua banca o con le app.

    Effettuato il pagamento potrai visualizzare la ricevuta telematica e scaricare l'attestazione di pagamento di ogni contributo versato, utile per gli scopi previsti per legge.